Calendario

Il tema di questa edizione di Liberi sulla Carta sarà Terra Mia

Terra Mia è un ritorno alle radici e alla memoria, un invito a riscoprire il senso autentico dell’appartenenza e della cura verso il luogo che ci ospita. In un mondo sempre più fragile e complesso, questo tema vuole stimolare riflessioni sul rapporto con la terra come spazio di identità, cultura e responsabilità. Liberi sulla Carta, dando voce a scrittori e artisti indipendenti, sceglie di esplorare questo legame profondo, perché da una terra amata e custodita nasce una cultura libera, coraggiosa e rigenerante.

MOBILITÀ SOSTENIBILE

Raggiungere Borghetto San Carlo è semplice.  Si raccomanda di privilegiare ogni forma praticabile di mobilità sostenibile attraverso mezzi collettivi (treni, autobus) o mezzi autonomi a emissioni zero o ridotte (a piedi, bici, mezzi elettrici) per chi vive in zona.

MEZZI PUBBLICI: per chi si muove dal centro di Roma è consigliato il percorso in treno e in autobus.

Treno: ci troviamo a circa 900 metri dalla stazione La Giustiniana, raggiungibile grazie alla linea ferroviaria FL3 (Roma-Viterbo): treni diretti in giornata da Roma Ostiense, Roma Tiburtina, Roma Tuscolana, Roma Ostiense, Roma Trastevere, Roma San Pietro, Roma Balduina, Roma Monte Mario, Roma Valle Aurelia. 

Autobus: linea 201 (Conti Antonio/Pullè) e 31 (Piedicavallo), fermata Cassia/R.Moretti.

AUTO. Le pratiche di car sharing e car pooling consentono di ridurre notevolmente l’impatto ambientale negli spostamenti in macchina. Dal GRA imbocca le uscite per Via Cassia (consigliata anche Cassia Bis/SS2bis, uscita 3) o Via Trionfale e prosegui in direzione nord/La Storta–Viterbo. Via Cassia 1420 si incontra pochi minuti oltre l’uscita, subito dopo l’abitato de La Giustiniana. Parcheggio gratuito in loco fino ad occupazione completa dei posti disponibili.